Fotografia astratta, la fotografia astratta è un concetto

Pannelli Decorativi in polistirolo - I 5 Migliori (Prezzo e Recensioni)

Pannelli Decorativi in polistirolo - I 5 Migliori (Prezzo e Recensioni) submitted by simonebaratti to u/simonebaratti [link] [comments]

#shorts #binomo #forex #binance #gateio #btc #kriptopara #coin #shibainu #trader #trading

#shorts #binomo #forex #binance #gateio #btc #kriptopara #coin #shibainu #trader #trading submitted by crytoloover to coinmarketbag [link] [comments]

vendo iPhone x pro, prezzo trattabile, deficita un pó ma é simpatico

vendo iPhone x pro, prezzo trattabile, deficita un pó ma é simpatico submitted by One-Professional-401 to LaStalla [link] [comments]

Hướng dẫn chơi Binomo Forex trên điện thoại [Mới nhất 2019] - Binomo Việt Nam

Hướng dẫn chơi Binomo Forex trên điện thoại [Mới nhất 2019] - Binomo Việt Nam submitted by binomovietnam to u/binomovietnam [link] [comments]

Il Movimento Del Prezzo Di Prince Singh (Syrus Forex Academy)

Cerchi un corso? Sei nel posto giusto, entra in bigpirata.com e troverai centinaia di corsi ad un prezzo stracciato.

Il Movimento Del Prezzo Di Prince Singh (Syrus Forex Academy)

submitted by Top_Acanthisitta9299 to u/Top_Acanthisitta9299 [link] [comments]

Best Forex Signal App for Android and Iphone

Best Forex Signal App for Android and Iphone
⭐✅Trade of the Day!✅⭐

GBP/CHF 👉 SELL
Short Term Signal

Entry Level: 👉1.1394
Stop-Loss: 👉1.1564
Take Profit: 👉1.1224
Get Trade Signals For All Major Indices, Spot Gold, Silver, CFD Crude Oil and Forex.

📣Sign Up For a Free 10-day Trial!
Visit:👉 https://bityl.co/E9wc

Download Best Forex Trading App Now:👇
Play Store ♾ https://bityl.co/DRdC
App Store ♾ https://bityl.co/DRdF
https://preview.redd.it/zmqum0s6riu91.jpg?width=940&format=pjpg&auto=webp&s=3ef860863880edff2ef5b6e7eab10bfa38ad32b6
submitted by SophiaVardon to forexsignalsservices [link] [comments]

Prezzo e specifiche di iPhone SE 2022

https://www.elmadinh.com/2022/03/prezzo-e-specifiche-di-iphone-se-2022.html

Il telefono è dotato di resistenza all'acqua e all'aria con un certificato di IP67 fino a un metro per un periodo di 30 minuti.
La durata e la qualità dei materiali utilizzati per fabbricare il telefono provengono dal vetro con una cornice in alluminio.
Lo schermo si presenta nella tradizionale vecchia forma con bordi larghi, sia dall'alto che dal basso, in quanto proviene da un tipo LCD Retina IPS con un'area di 4,7 pollici, con una qualità di 750 x 1334 pixel, a un pixel densità di 326 pixel per pollice, con lo schermo che supporta le dimensioni del display di 16:9 con uno strato di protezione del tipo vetro rinforzato agli ioni e rivestimento oleorepellente per una protezione relativamente migliore contro rotture e graffi.
Il telefono è disponibile in più di una versione di memoria solida e memoria casuale come segue:
La prima versione: viene fornita con una solida memoria di 64 GB con una capacità di memoria casuale di 3 GB.
La seconda versione: viene fornita con una memoria solida di 128 GB con una capacità di memoria casuale di 3 GB.
La terza versione: viene fornita con una solida capacità di memoria di 256 GB con una capacità di
submitted by Mediocre_Shoe to u/Mediocre_Shoe [link] [comments]

Come vi state organizzando in vista dell'inverno?

Considerando il prezzo incontrollato del metano e di conseguenza dell'energia elettrica, avete fatto o state pensando di fare qualche tipo di investimento in vista dell'inverno? State prendendo o avete preso in considerazione la possibilità di trovarvi al buio e senza riscaldamento? Se si, come vi state organizzando?
P.s.: la domanda è aperta a tutti, ma ovviamente mi riferisco in modo particolare a chi non può permettersi (per motivi economici, vincoli paesaggistici o privo di casa di proprietà) di installare pannelli solari e fotovoltaici o comunque una qualsiasi fonte di energia rinnovabile che richiederebbe un investimento a lungo termine.
submitted by papuzzo90 to italy [link] [comments]

Il Movimento del prezzo di Prince Singh (Syrus Forex Academy)

[ Removed by reddit in response to a copyright notice. ]
submitted by scambiocorsipirata to u/scambiocorsipirata [link] [comments]

Il Movimento del prezzo di Prince Singh (Syrus Forex Academy) - Download

submitted by corsogratisdownload to u/corsogratisdownload [link] [comments]

Costi riscaldamento prossimo inverno

Come vi state preparando per affrontare economicamente i sovra costi per il riscaldamento? Al momento il pellet è venduto a 10€ sacco( l’anno scorso era a 4,5€). Ipotizzando nel mio caso un sacco al giorno sono 300€ mese🥲. Avete pannelli fotovoltaici con caldaia a condensazione?
Ipotizzate misure de futuro governo per calmierare questo prezzo? Altrimenti sarà una macelleria….
submitted by ImaginaryZucchini272 to ItaliaPersonalFinance [link] [comments]

Cambio motorizzazione benzina/phev

Buongiorno, a causa di diversi cambiamenti stavamo valutando l'ipotesi di cambiare vettura entro 1-2 anni o almeno appena si presenta qualche occasione.
Attualmente disponiamo di una BMW Serie 3 del 2013 berlina, 163cv, diesel, molto divertente ed ancora in buono stato nonostante i quasi 10 anni. La utilizzavo prima io poiché ci facevo 2000 km al mese solo per andare a lavoro, escluse quindi uscite nei weekend e vacanze. Mai avuto problemi.
Per motivi lavorativi abbiamo cambiato posto e siamo fuori città: io uso la bici perché son vicino ma mia moglie prende l'auto dato che la sua zona non è per niente servita ed attraversa strade extra-urbane.
L'auto chiaramente sta facendo fatica in queste condizioni: i km sono scesi da 2000 solo lavoro ad appena 350 inclusa spesa ed uscite. Le rigenerazioni del fap sono sempre più frequenti e spesso mi vedo costretto a girare inutilmente perché la rigenerazione forzata resta attiva anche se spengo il motore e nel garage rimbomba specie se torniamo tardi la sera. Non mi fido con operazioni tipo rimozione del fap.
Avanzava l'ipotesi di cambiare motorizzazione con un benzina/phev e tenere comunque l'auto nuova altri 10 anni.
Un po' di info:
In giro abbiamo visto la nuova Tonale e sembra molto più compatta dello Stelvio o di altri SUV grossi tipo GLB/GLC. Potrebbe essere buona l'idea di attendere la versione plugin? Copriremmo il fabbisogno giornaliero con l'elettrico ed per le gita fuori porta ci sarebbe il benzina.
submitted by tiny-light-bread to ItalyMotori [link] [comments]

Offerta: Garmin Instinct Solar

Per abbonati amazon prime 190€ invece che 290€.
In breve: Grande autonomia grazie ai pannelli solari, perfetto per registrare le tracce. Pochi fronzoli e molta solidità. Dispaly in bianco e nero, rapporto qualità prezzo eccezzionale. Notifiche e funzioni da fitness band. Non è il massimo per consultare le tracce, perchè il display è piccolo ed in bianco e nero.Consigliatissimo per chi cerca uno smartwatch
Link Offerta
submitted by the_p4ge to TrekkingItaly [link] [comments]

Prezzo energia

Dato che il prezzo dell'energia nel libero mercato viene determinato dalla fonte energetica più costosa, se il prezzo del gas aumenta non aumenta solo il prezzo dell'elettricità prodotta con il gas, ma anche il prezzo di quella prodotta con i pannelli solari (libero mercato). Se il costo del gas viene sovvenzionato con i soldi delle tasse si abbassa il prezzo dell'energia (Spagna) ma raddoppiano i consumi del gas, tanto paga baffone.Se invece si blocca il prezzo dell'energia prodotta non con il gas (o termoelettrica) che ha subito aumenti ingiustificati e si lascia che il prezzo del gas salga liberamente si incentiverebbe ad usare forme alternative e dunque ridurre l'uso delle centrali termoelettriche a gas. Oppure si potrebbero tassare gli extra-profitti dell'elettricità prodotta senza gas per sovvenzionare l'elettricità prodotta con il gas.
Peccato che l'Italia sia il paese che più dipende dal gas per produrre energia e che la casta che gestisce e profitta con le centrali termoelettriche non lo permetterebbe per non perderci.
Potrebbe funzionare come metodo per separare il prezzo del gas da quello dell'energia elettrica? Cosa ne penserebbero gli Italiani in quanto paese che usa più gas nella EU per produrre elettricità?
Se l'energia da gas costasse moltissimo e quella da altre fonti molto meno dovremmo chiudere le mega centrali a gas e importare energia nucleare da francia svizzera e germania.
Comunque l'idea non è mia.
submitted by Old-Satisfaction-564 to Italia [link] [comments]

Come alleviare la questione gas, edizione etica

Come sappiamo abbiamo quest'annosa questione del gas (e in generale dobbiamo combattere la crisi climatica). Tuttavia è prassi ormai coadiuvata che a scontarla sia la comune cittadinanza e quasi mai chi detiene le maggiori responsabilità. Ne è dimostrazione la "miriade di piccole azioni quotidiane" che ci vengono suggerite (o raccomandate o imposte) negli ultimissimi tempi. Premesso che queste azioni vanno in ogni caso bene penso sia giusto (da qui edizione etica) riequilibrare la bilancia, tirando fuori una serie di misure che non gravano sui privati cittadini, bensì o sullo stato o sulle grandi aziende, che, ribadiamolo, hanno colpe ben maggiori. Metterò queste azioni in irdine di peso, cattiveria, fattibilità, dal piccolo al grande, per capirci.
Dico, gente, amo andare in bici, ma certe volte è improponibile, soprattutto se me la devo salire in un ascensore poco spazioso o se devo lasciarla fuori, lontano da dove sto andando. A proposito di questo: problema furti.
Il buono mobilità (e in generale la diffusione della mobilità dolce) è stato importante e al sud specialmente i mezzi di questo tipo potrebbero essere usati anche in pieno inverno. Però chiaro, se mi rubano la bici (facile che accada) io sarò portato a usarla di meno. E poi è scorretto che ci vada fregato perché sto prendendo un mezzo non a motore, se, nel concreto, sto facendo "qualcosa di buono"
Da Palermitano mi viene da piangere a sapere che a Milano l'abbonamento, comprensivo di tutti i mezzj (solo per il comune) è 40€ + sconti (mensile) e con il servizio livello milano, quando noi paghiamo 50€ (con possibilità di farlo solo mensile) e il livello è quello di Palermo (cioè sottozero). Nel frattempo poi sento dire delle proposte di Firenze di 20€ annuale e mi viene da emigrare direttamente. Un prezzo unico, fissato su base nazionale, che sia obbligatorio per tutti i comuni è l'ideale (cosìpotremmo un giorno passare a un prezzo unico direttamente per il territorio nazionale). Ovviamente a prezzo basso.
Sempre rimanendo in tema di mobilità poi:
Meno auto, meno industrie che destinino i fossili al carburante, anche se la questione qui è complessa.
Andiamo ora un po' nello specifico nel settore dell'energia:
Ora, chiaro, legge della domanda e dell'offerta quindi di giorno costa di più, che c'è più domanda.. beh, sticazzi della domanda e dell'offerta. La notte va sgravata il più possibile da carichi, in modo da salvaguardare le scorte di gas, che sennò dovranno essere usate di più per soddisfare la richiesta aggiuntiva serale. Se non si riesce a soddisfare questo modesto, ma rilevante, aumento di richiesta durante il giorno toccherà anche:
Ora un paio di manovre "piccole", per rifiatare:
Riprendiamo con un caricone da 90:
A livello europeo produciamo circa il 40% (più o meno, può essere 35% o 45%, sono da telefono, minsecca controllare mentre scrivo) dell'energia da fonti rinnovabili e dal nucleare e il resto dal fossile. Ora, in teoria i costi di produzione sono bassi per queste fonti e quindi i prezzi potrebbero essere bassi, ma sato che le fonti fossili sono schizzate alle stelle e noi compriamo comunque a questi prezzi allora anche il prezzo dell'energia dalle rinnovabili e dal nucleare è salito (sempre per la legge della domanda e dell'offerta, la mano (invisibile) del nemico è sempre in agguato). Ora, posto che secondo me è immorale questa uguaglianza dei prezzi e che quindi il prezzo dell'energia debba essere calmierato è pure vero che dobbiamo chinare il capo al dio capitalismo, altrimenti investire nel rinnovabile non conviene più tanto, quindi la differenza con il prezzo delle fossili va data alle aziende """virtuose""". Purtroppo.
Finiamo con qualcosa che sarà impopolare:
Invece di tutelare le aziende che sottraggono tanta energia o che non hanno effettuato la transizione energetica a scapito della cittadinanza vediamo di tenere le fabbriche chiuse un po' più a lungo. Sia chiaro i singoli lavoratori vanno tutelati, il sistema no. Se la crescita economica rallenta va bene.
Ora direi che abbiamo, bene o male, finito... la prossima volta che si parla di cuocere la pasta a fuoco spento (che poi oh, è comunque fattibile) tirate fuori questo post e iniziate a rendervi conto di quanto il grosso non dipenda da noi e i costi non debbano essere sulle nostre spalle, così come la responsabilità (o almeno il grosso di questa)
Noterete che a parte treni, rastrelliere e pannelli mi sono limitato a misure non infrastrutturali, quindi eseguibili "nell'immediato".
Ci terrei comunque a spendere altre due parole su chi debba pagare i costi di queste manovre. Mentre le nostre bollette si alzano aziende come ENI fanno i milioni i miliardi, M I L I A R D I https://www.eni.com/it-IT/media/comunicati-stampa/2022/07/risultati-secondo-trimestre-2022.html e https://www.eni.com/it-IT/media/comunicati-stampa/2022/02/eni-risultati-del-quarto-trimestre-2021.html
Io direi che sarebbe anche il caso di sfruttare questi soldi a livello statale, visto che queste aziende (ENI è solo un esempio) sono le principali responsabili della crisi climatica (oltre alle industrie).
E beh, questo è quanto.
submitted by AkagamiBarto to italy [link] [comments]

Affrontare la questione gas ed energia, edizione etica

Come sappiamo abbiamo quest'annosa questione del gas (e in generale dobbiamo combattere la crisi climatica). Tuttavia è prassi ormai coadiuvata che a scontarla sia la comune cittadinanza e quasi mai chi detiene le maggiori responsabilità. Ne è dimostrazione la "miriade di piccole azioni quotidiane" che ci vengono suggerite (o raccomandate o imposte) negli ultimissimi tempi. Premesso che queste azioni vanno in ogni caso bene penso sia giusto (da qui edizione etica) riequilibrare la bilancia, tirando fuori una serie di misure che non gravano sui privati cittadini, bensì o sullo stato o sulle grandi aziende, che, ribadiamolo, hanno colpe ben maggiori. Metterò queste azioni in irdine di peso, cattiveria, fattibilità, dal piccolo al grande, per capirci.
Dico, gente, amo andare in bici, ma certe volte è improponibile, soprattutto se me la devo salire in un ascensore poco spazioso o se devo lasciarla fuori, lontano da dove sto andando. A proposito di questo: problema furti.
Il buono mobilità (e in generale la diffusione della mobilità dolce) è stato importante e al sud specialmente i mezzi di questo tipo potrebbero essere usati anche in pieno inverno. Però chiaro, se mi rubano la bici (facile che accada) io sarò portato a usarla di meno. E poi è scorretto che ci vada fregato perché sto prendendo un mezzo non a motore, se, nel concreto, sto facendo "qualcosa di buono"
Da Palermitano mi viene da piangere a sapere che a Milano l'abbonamento, comprensivo di tutti i mezzj (solo per il comune) è 40€ + sconti (mensile) e con il servizio livello milano, quando noi paghiamo 50€ (con possibilità di farlo solo mensile) e il livello è quello di Palermo (cioè sottozero). Nel frattempo poi sento dire delle proposte di Firenze di 20€ annuale e mi viene da emigrare direttamente. Un prezzo unico, fissato su base nazionale, che sia obbligatorio per tutti i comuni è l'ideale (cosìpotremmo un giorno passare a un prezzo unico direttamente per il territorio nazionale). Ovviamente a prezzo basso.
Sempre rimanendo in tema di mobilità poi:
Meno auto, meno industrie che destinino i fossili al carburante, anche se la questione qui è complessa.
Andiamo ora un po' nello specifico nel settore dell'energia:
Ora, chiaro, legge della domanda e dell'offerta quindi di giorno costa di più, che c'è più domanda.. beh, sticazzi della domanda e dell'offerta. La notte va sgravata il più possibile da carichi, in modo da salvaguardare le scorte di gas, che sennò dovranno essere usate di più per soddisfare la richiesta aggiuntiva serale. Se non si riesce a soddisfare questo modesto, ma rilevante, aumento di richiesta durante il giorno toccherà anche:
Ora un paio di manovre "piccole", per rifiatare:
Riprendiamo con un caricone da 90:
A livello europeo produciamo circa il 40% (più o meno, può essere 35% o 45%, sono da telefono, minsecca controllare mentre scrivo) dell'energia da fonti rinnovabili e dal nucleare e il resto dal fossile. Ora, in teoria i costi di produzione sono bassi per queste fonti e quindi i prezzi potrebbero essere bassi, ma sato che le fonti fossili sono schizzate alle stelle e noi compriamo comunque a questi prezzi allora anche il prezzo dell'energia dalle rinnovabili e dal nucleare è salito (sempre per la legge della domanda e dell'offerta, la mano (invisibile) del nemico è sempre in agguato). Ora, posto che secondo me è immorale questa uguaglianza dei prezzi e che quindi il prezzo dell'energia debba essere calmierato è pure vero che dobbiamo chinare il capo al dio capitalismo, altrimenti investire nel rinnovabile non conviene più tanto, quindi la differenza con il prezzo delle fossili va data alle aziende """virtuose""". Purtroppo.
Finiamo con qualcosa che sarà impopolare:
Invece di tutelare le aziende che sottraggono tanta energia o che non hanno effettuato la transizione energetica a scapito della cittadinanza vediamo di tenere le fabbriche chiuse un po' più a lungo. Sia chiaro i singoli lavoratori vanno tutelati, il sistema no. Se la crescita economica rallenta va bene.
Ora direi che abbiamo, bene o male, finito... la prossima volta che si parla di cuocere la pasta a fuoco spento (che poi oh, è comunque fattibile) tirate fuori questo post e iniziate a rendervi conto di quanto il grosso non dipenda da noi e i costi non debbano essere sulle nostre spalle, così come la responsabilità (o almeno il grosso di questa)
Noterete che a parte treni, rastrelliere e pannelli mi sono limitato a misure non infrastrutturali, quindi eseguibili "nell'immediato".
Ci terrei comunque a spendere altre due parole su chi debba pagare i costi di queste manovre. Mentre le nostre bollette si alzano aziende come ENI fanno i milioni i miliardi, M I L I A R D I https://www.eni.com/it-IT/media/comunicati-stampa/2022/07/risultati-secondo-trimestre-2022.html e https://www.eni.com/it-IT/media/comunicati-stampa/2022/02/eni-risultati-del-quarto-trimestre-2021.html
Io direi che sarebbe anche il caso di sfruttare questi soldi a livello statale, visto che queste aziende (ENI è solo un esempio) sono le principali responsabili della crisi climatica (oltre alle industrie).
E beh, questo è quanto.
submitted by AkagamiBarto to Italia [link] [comments]

iPhone SE 2, nuovi dettagli su prezzo e specifiche del modello economico

iPhone SE 2, nuovi dettagli su prezzo e specifiche del modello economico submitted by mh_elbou to Italia [link] [comments]

Potrebbe interessare una discussione su come prepararsi per l'inverno 2022/2023?

Salve a tutti! Come da titolo, vorrei saggiare l'interesse a far partire una discussione su come prepararsi per l'arrivo di questo inverno. Non voglio creare allarmismo della serie "Ommiodddio moriremo tutti quindi dobbiamo prepararci al peggio!" e non sto dicendo che scoppiera una guerra EU contro la Russia, anche perchè se ciò accadesse ci sarebbero ben altri problemi.
L'idea sarebbe partire dalla premessa che non ci sarà una guerra diretta con la Russia ma che la situazione in Ucraina non cambi (nel senso che non ci sarebbe un'accordo di pace, trattato, o altro) e che quindi le sanzioni occidentali rimarrebbero invariate (o si andrebbe anche ad aggiungere il gas e petrolio, anche se penso che sia poco probabile senza valide alternative) e quindi ci sarebbero problemi di supply chain di cibo, gas, carburante, e un generale rialzamento dei prezzi di tutto.
L'obbiettivo sarebbe stimolare una discussione su cose pratiche che si potrebbero fare in preparazione dell'inverno visto la grande instabilità generale che esisteva già prima (causa COVID) ma che ora è peggiorata ancora di più. Spero vivamente che venga raggiunto un'accordo prima dell'inverno (più che altro per tutti i civili Ucraini) ma questo non garantisce che le sanzioni verrebbero allentate e quindi la situazione molto probabilmente non cambierà prima di allora.
Che ne dite? Potrebbe interessare?
P.S. Spero che la flair sia giusta.
Edit: visto il successo del post, espando le mie idee e sono apertissimo a riscontri costruttivi.
Allora, le mie premesse sono le seguenti (che sono apertissimo a discutere). Faccio una lista numerata così da discutere potenziali soluzioni:
  1. I costi dell'energia elettrica e del gas continueranno a salire e potrebbero diventare veramente pesanti nel corso dell'inverno. Opinioni sull'entità del rincaro?
  2. Razionamenti di elettricità/gas per utenti. Questa possibilità è rafforzata dal fatto che la Russia ha già chiuso il gas alla Polonia e Bulgaria brevemente.
  3. Carenza di scelta di cibo (ho usato questa parola perchè non penso che si arriverebbe proprio alla carenza di cibo, semmai limitazioni tipo una persona può prendere solo 2 kg di pasta al supermercato, ma sono interessato a sentire opinioni a riguardo). Qualche idea sull'entità delle possibili carenze?
  4. Carenza di medicinali per via dei problemi nel supply chain? Non sono sicuro a riguardo, opinioni?
  5. Generale innalzamento dei prezzi di tutto, dal carburante al cibo ai beni di consumo.
Ragione per:
1/2 - anche se si stanno facendo accordi per racimolare gas da altri paesi, non so quanto sarebbero affidabili (per esempio data la situazione politica in Congo e Libia) e le quantità comunque sono relativamente piccole. C'è anche da dire che Putin comunque controlla la fonte del gas, petrolio, etc., e di sicuro sta aspettando l'inverno per farla pagare cara all'EU, sia in termini economici che potenzialmente umani.
3 - Per via della guerra, le supply chain del cibo e fertilizzanti sono state incasinate quindi ci si può aspettare una riduzione di scelta nei cibi e potenzialmente anche carenze.
4 - penso si spieghi da solo.
5 - idem come sopra.
Potenziali soluzioni per 1/2:
Potenziali soluzioni per 3:
Soluzioni per 4 (come detto sopra non sono sicuro che ci sarà una mancanza ma la metto per completezza):
Soluzioni per 5:
Come detto in precedenza, queste sono idee mie e sono molto contento di ricevere riscontri costruttivi :)
submitted by eneone19 to Italia [link] [comments]

Apple ha guadagnato di più, ma ha venduto di meno: merito del prezzo di iPhone X

Apple ha guadagnato di più, ma ha venduto di meno: merito del prezzo di iPhone X submitted by peppeuz to italysmart [link] [comments]

Ho creato una mappa della Palermo che vorrei, con parchi, aree verdi, tram, metropolitana e qualche altro dettaglio qua e là.

Ho creato una mappa della Palermo che vorrei, con parchi, aree verdi, tram, metropolitana e qualche altro dettaglio qua e là.
Sia per motivi personali (mi piace immaginare e progettare scenari, inoltre disegno mappe fantasy sia per hobby che su commissione), che per motivi politici (sono una persona abbastanza attiva e schierata e mi sarebbe tantissimo piaciuto portarmi a sindaco per le elezioni 2022 e volevo avere un progetto serio, ma ahimé sono praticamente solo e mi sa che la cosa non andrà in porto) nel tempo mi sono messo a tracciare mappe su google mymaps. Queste mappe sono principalmente speculative, nel senso del "sarebbe bello se ci fosse una ferrovia qui, o un bacino per lo stoccaggi di energia lì e le ho fatte a tutti i livelli, ma quella da cui sono partito (e probabilmente quella fatta meglio, proprio per la conoscenza sul territorio) è quella della Palermo che vorrei (o meglio, io l'avevo chiamata Palermo che verrà,ma mi sa che... buh, magari cambia qualcosa).Inoltre un po' prendendo spunto da qui: https://www.reddit.com/italy/comments/kzp2rd/ho_creato_una_mappa_della_metro_di_roma_in_un/
un po' perché ultimamente le mie mappe ho iniziato a condividerle a destra e a manca ho deciso di scrivere questo post.
Ve la linko senza tanti indugi, ma ne parlerò approfonditamente qui di seguito. https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1oaP5sSs7-LR9iWC-svfmq3tcErcTTuop&usp=sharing
Le vie verdi: la prima cosa che, in quanto ciclista praticante, ho immaginato sono queste "vie verdi" che non sono altro che piste ciclabili (e pedonali) immerse nella vegetazione, se volete un po' come la Rambla. Ho individuato una via "principale" che cammina parallelamente alla "metropolitana palermitana" (in realtà a Palermo non abbiamo ancora una vera metro, abbiamo un treno regionale che fa fermate dentro la città) , attraversando un po' tutta la città, da nord ovest a sud sud est. La metro è per gran parte interrata e la parte in superficie corrispondente non è asfaltata e non vi passano auto (quasi ovunque), il che vuol dire che è letteralmente terreno brullo che aspetta di essere predisposto.
La rete verde
So che c'è un mezzo progetto in tal senso in unarea ristretta del percorso, ma lo sto vedendo e mi sembra più un'area parcheggio che altro. Un altro percorso, una sorta di anello si sviluppa nella zona nord di Palermo, la quale è divisa tra villini e case popolari, arrivando poi all'estremo nord ai lungomare di Sferracavallo (scogli, bello per le immersioni) e Mondello (spiaggia, bella, ma tanto affollata).
Un altro percorso passa nella zona sud ovest, unendo tanti parchi e aree verdi che in teoria dovrebbero essere unificate ed espropriate, arrivando fino alle pendici del comune di Monreale, limitrofo alla città (Un luogo magnifico da visitare). Questo specifico tragitto, in teoria è già in progetto, ma pare che, se dovessero farlo, sarà una "semplice" pista ciclabile e solo per una piccola porzione.L'ultimo tratto va invece a dilungarsi lungo il fiume Oreto, che arriva fino al mare ed è una località naturalistica potenzialmente importante (dico potenzialmente perché, ad ora è, a turno, una discarica, una fognatura abusiva con scarichi, oppure un'area di coltivazioni). Ovviamente tutte le vie sono (potenzialmente) collegabili tra di loro, in modo da ottenere una vera e propria rete verde per attraversare una buona parte della città immersi nella vegetazione.
Abbiamo accennato ai parchi, parliamone. Palermo ha già due parchi/riserve importantissimi, relativi ai suoi due caratteristici monti (in realtà credo che capo Gallo sia solo colle), che sono segnati in mappa. Un altro parco già esistente è quello della favorita (limitrofo a monte pellegrino, ma diciamo "in piano"). L'ultimo parco che compare nella mappa che già esiste è il Parco Ninni Cassarà, chiuso da anni (credo almeno 10) perché va bonificato che ci sta l'amianto... eh già, bella Palermo, mi sarebbe piaciuto lavorare per riaprirlo, dato che è accanto l'università e non sarebbe male per la popolazione universitaria poterne usufruire. Peccato perché a parte le due riserve e la favorita è il parco più grande. Parchi che invece ancora non esistono e che vorrei nascessero sono 3:
  1. Il parco villa Turrisi (che in teoria è in corso di creazione, ma espropri, proprietà private che hanno preso il sopravvento, lavori di sistemazione ecc.. C'è un'associazione che ho conosciuto, fondata e gestita da persone incredibile che ci sta provando, ma è dura) nella zona sud ovest ovest. Risulterebbe un parco molto importante e storicamente valido (oltretutto sorgerebbe sopra e attorno un torrente, il Passo di Rigano, contribuendo a drenarlo in caso di forti piogge). Il parco in progetto è relativamente piccolo, ma unendo tutte le aree verdi del circondario (e con il contributo delle vie verdi) si potrebbe raggiungere una dimensione ragguardevole.
  2. Il parco dell'Oreto, lungo il fiume Oreto, nella zona Est. In teoria sono stati stanziati dei fondi (FAI credo) allo scopo di sistemare un po' il fiume e bonificarlo, ma i lavori si concentreranno principalmente sulla foce. Il fiume in sé è anch euna zona agricola importante (e non ho mai pensato che questo debba essere cambiato, però si può comunque renderlo un parco). Considerate che è forse la zona più variegata da un punto di vista della biodiversità terrestre (le due riserve se la giocano e capo gallo/isola delle femmine vince dal punto di vista acquatico), aironi bianchi e cenerini, cormorani, martin pescatori, gallinelle d'acqua, rane...
  3. Il parco del lungomare di Levante, che partendo proprio dalla foce dell'Oreto si estenderebbe verso Est, in quella che un tempo era addirittura la zona balneare per eccellenza. (Adesso è una discarica a cielo aperto con divieto di balneazione, livelli di inquinamento troppo elevati, scarichi abusivi e rifiuti speciali lungo le spiagge e proprio sotto la terra). Il parco farebbe tutta la costa est fino alla fine di Palermo, "Acqua dei Corsari", dove sorge un moderno anfiteatro, il "teatro del sole".

La Riserva di Capo Gallo è molto più grande, essendo anche marina, ma io ho tracciato solo la parte \"a terra\"
A questi parchi si aggiungo poi tante aree dire come dire "varie", nel senso che non sapevo se chiamarle aiuole, ville, giardini, parchi appunto. Mi dilungherei troppo ad elencarle tutte (alcune tra l'altro già esistono, sia chiaro), però è utile mostrarle per rendersi conto del potenziale verde che ha la città (tra vie verdi e parchi si crea una vera e propria matrice, un tessuto, un polmone). Alcuni degni di nota sono relativi a due castelli, l'Uscibene e il Castello di Mare Dolce, quest'ultimo (a sud est) in particolare un tempo ospitava al suo interno un laghetto/stagno, ormai prosciugato (e credo anche per condotte abusive), ma sarebbe veramente splendido riportarlo in auge.

https://preview.redd.it/hvj5iz7lg5c81.png?width=1101&format=png&auto=webp&s=945f30a97cbe7afc3a3dcec2ee20c4a65f99d578
Basta parlare di Verde, parliamo un po' di motori, o meglio, di mobilità pubblica, ovviamente, elettrica.
Bando alle ciance, ciancio alle bande, ecco la mappa di Metro e Tram (che gli autobus già ci sono, se soltanto passassero almeno con la frequenza prestabilita (e magari anche più alta che un autobus ogni 45 minuti di default è un po' una vergogna))

In rosso il tram, in viola la metro. Il salmone è il tram esistente e il blu la \"metro\" esistente.
Non posso mettermi a spiegare ogni linea, MA l'idea di fondo è di creare dei centri, delle stazioni principali dei tram (una di queste la Fiera del Mediterraneo, così iniziamo a rivitalizzare questo spazio). Ora i tram andrebbero a sostituire gli autobus su molte linee, solo solo per l'affidabilità e il minore impatto ambientale (banalmente, niente gomme). Ora non è che tutte le linee qui rappresentate vadano costruite con la stessa priorità, però sicuramente bisognerebbe
  1. completare le linee esistenti, il tram già passa a Palermo, in mappa sono le linee color salmone (un paio comunque coperte dalle linee rosse, forse si vedono meglio nella mappa linkata), come potete vedere c'è un buco "grosso così" tra la linea ad est e le altre linee ad ovest, quindi come minimo si dovrebbe pensare a colmare questa mancanza.
  2. poi bisogna servire le periferie, prima che il centro, che tra l'altro, è l'unica zona in uci i bus passano con la frequenza stabilita (che, sempre in centro, è bassa, altrove, molto più alta). Le periferie che vanno servite di più sono quella sud est e quella nord, soprattutto la parte "non ricca", che paiono ormai abbandonate a loro stesse.
Contemporaneamente c'è da estendere la metropolitana (o meglio crearla, dato che, lo ripeto, la metro che attualmente esiste, se non per una bretella di letteralmente tre fermate (imperatore federico, fiera e giachery) non è altro che un tratto di treno regionale che fa fermate dentro la città).L'idea è creare due anelli principali: uno nord e uno sud sud ovest, chiudendo inoltre il cerchio nel centro, completando quindi una sorta di "anello del centro storico", anche se poi Palermo di centri storici ne ha tanti, dipende come la si vuole guardare.
Ah, ho menzionato che metro e autobus si pagano separatamente e se hai il biglietto per il bus non vale sulla metro? Bella Palermo..,
Tenendo conto che parallelamente ai tram, secondo me, una bella pista ciclabile in alcune zone, specialmente su tutto il lungomare (eccetto quello est, che già ce l'ha), ci starebbe anche, possiamo unire le vie verdi e abbiamo una bella mappa della mobilità che vorrei vedere a Palermo.

https://preview.redd.it/0s0gddu8k5c81.png?width=1128&format=png&auto=webp&s=7df82e14c60de9e1b46a616ce10f7917f3890b99
Prima di addentrarci in un progetto ancora più ambizioso (dopotutto quanto discusso qui alla fine è o fattibile (il verde, che costa relativamente poco), o il "minimo" per rendere una città grande quanto Palermo moderna (la mobilità), vi posto anche la mappa con tutte le aree evidenziate contemporaneamente, giusto per avere una visione d'insieme.

https://preview.redd.it/njyhd7x7l5c81.png?width=1043&format=png&auto=webp&s=a104b39aeff65dc4e4ae0b751b6853bbaf40b65f

https://preview.redd.it/6e2j4cg9l5c81.png?width=1036&format=png&auto=webp&s=1d85f50f9bb35ae12b00860e39cb718ec9e8399b
Parliamo adesso di due progetti, uno più personale e uno assolutamente sociale, partiamo da quest'ultimo. Come penso ogni luogo Palermo ha degli edifici abbandonati, o fatiscenti o sequestrati (oppure alcuni in costruzione e quindi in vendita e quindi coff.. espropria--- coff...bili...coff... coff... perché non ...coff..servono a ... coff... nessuno, se non per far soldi). Ebbene ritengo che o proprio così, de botto, oppure con espropri etc.. queste strutture vadano prese e date alle persone senzatetto. A Palermo ci sono 2000 famiglie in regola richiedenti casa. Poi ci sono le persone migranti e i senzatetto non in regola (e sono veramente tante persone). Alcune case già esistono e i motivi per cui non vengono assegnate sono altri (burocrazia, tempi lunghi, intrighi amministrativi, tutte queste cose "molto italiane"), ma rimane il fatto che vi esiste un patrimonio immobiliare che può essere sfruttato (Tralaltro io sono mooolto a sinistra, anticapitalista ecc... e dopo le persone che necessitano la casa secondo me si potrebbe anche iniziare a parlare di dare la casa a persone che "lasciano il nido", ma questo è un discorso lungo. Qui ho mappato quello che sono riuscito ad individuare.

https://preview.redd.it/fx64u413m5c81.png?width=1097&format=png&auto=webp&s=22f7eff6a021bd583d83b07f3b2e2731d67cb406
Sono circa 300 edifici, alcuni piccoli, ma comunque quasi sempre ad almeno due piani, ma molte sono palazzine o veri e propri palazzi. Immaginate poi di ristrutturare, ammodernare, efficientare, coprire i tetti di pannelli fotovoltaici (ora quello andrebbe fatto a prescindere in tutti gli edifici non monumentali) e potremmo finalmente iniziare a dare una casa alle persone che ne hanno bisogno. Una casa bella e vera. Forse in alcuni casi piccola, ma sicuramente meglio della strada.
Arriviamo infine a quella che è, banalmente, una mia personalissima (ma fondatissima) fissazione: l'eliminazione delle auto (e moto) dalla città. Potrei dilungarmi sul perché voglio questa cosa, ma magari non ora, non in questo post.
Senza auto si avrebbe più spazio per verde urbano, piste ciclabili, socialità, fauna cittadina (gufi, barbagianni, volpi, conigli), ci sarebbero tanti altri effetti benefici che non mi metto ad elencare. Ma rimane un problema, le auto, dove le metti?
Ebbene, ecco a voi i parcheggi.

https://preview.redd.it/3w3dbt6jn5c81.png?width=935&format=png&auto=webp&s=b498dee9cf7144502629d0232672ee59de93570a
L'idea è quella che le auto rimangano depositate in parcheggi sotterranei a più piani disposti lungo l'autostrada (potete vedere dall'immagine la distribuzione lungo "viale Regione Siciliana") oppure lungo 2 o 3 vie che rimarrebbero aperte alla circolazione delle auto (banalmente un collegamento autostrada-porto). Lungo l'autostrada (che poi è strada a scorrimento veloce in realtà, con semafori pedonali, pochissimi sovrappassi e sottopassi (che si allagano) e un ponte che è sotto sorveglianza da almeno un paio d'anni per rischio crolli) ci sono principalmente quattro tipologie di luoghi sotto cui fare parcheggi: prefabbricati (e quindi i lavori di smantellamento sarebbero semplici), terreni brulli, pompe di benzina (che tanto nel mondo che verrà ci dovranno salutare in ogni caso e prima lo fanno e meglio è) e concessionarie (che poi sono all0interno di prefabbricati). Insomma lo spazio c'è. Con una rete di mezzi pubblici funzionante (e magari a prezzo ridotto), non è impossibile immaginare una città diversa, più a misura d'uomo e meno di auto. Le persone che vengono da fuori lasciano l'auto in uno di questi parcheggi, fanno quello che devono fare in città e poi se la riprendono quando devono ripartire, mi sembra fattibile, no? Tra l'altro in molte città si sta già spingendo per pedonalizzare ( o comunque bandire le auto e le moto) da grandi zone, io ho solo fatto il passo successivo, bandirle da quasi tutto il territorio. Inoltre all'interno della città vi sono oggi molti parcheggi sotterranei o all'aperto: i primi potrebbero diventare luoghi per attività, box, locali, mentre i secondi potrebbero aggiungersi alle aree verdi (e infatti così ho fatto). Comprendo che quest'ultima cosa possa essere estrema, ma è appunto una cosa personale, mi piacerebbe diventasse realtà, ci sarebbero tanti benefici, ma il lavoro che deve essere fatto preventivamente è veramente, veramente vasto, soprattutto in una città come Palermo.
Non c'è molto altro, se non che mi piacerebbe che a Palermo, città sul mare, con una riserva marina (magari due col parco di Levante) e con tanto di cantieri navali si aprissero le facoltà di Biologia Marina e Ingegneria Navale (la priam forse ora esiste, ma sicuramente non ha una sede dedicata) e, se andate su "altro" nella mappa linkata potete vedere le due località che ho individuato per ospitarle, una un porticciolo/ormeggio all'ingresso della riserva di Capo Gallo, l'altro una vecchia industria abbandonata sul mare ad est di monte Pellegrino. Spero questo post vi sia piaciuto e aspetto critiche e commenti. Chissà, magari un giorno Palermo potrà davvero diventare, almeno in parte, come la immagino qui.
submitted by AkagamiBarto to italy [link] [comments]

Reserve Bank of India has released a list of 34 forex brokers; which has been declared illegal

List of unauthorized forex trading apps and websites - RBI

Friends, recently the Reserve Bank of India has released a list of 34 forex brokers; which has been declared illegal.

https://preview.redd.it/dc1l0ca388o91.jpg?width=637&format=pjpg&auto=webp&s=1a865302fede2fd22985b27c767481ecb4219204
Before releasing this list, RBI had done all checks regarding all transactions of all those forex brokers since February this year. Maybe this doesn't matter to you; Nevertheless, you should definitely check this list once.
So see if your forex broker is not on this list!
👉 Here's a full list of unauthorized forex trading apps and websites
  1. Alpari
  2. AnyFX
  3. Ava Trade
  4. Binomo
  5. e Toro
  6. Exness
  7. Expert Option
  8. FBS
  9. FinFxPro
  10. Forex.com
  11. Forex4money
  12. Foxorex
  13. FTMO
  14. FVP Trade
  15. FXPrimus
  16. FXStreet
  17. FXCm
  18. FxNice
  19. FXTM
  20. HotFores
  21. ibell Markets
  22. IC Markets
  23. iFOREX
  24. IG Markets
  25. IQ Option
  26. NTS Forex Trading
  27. Octa FX
  28. Olymp Trade
  29. TD Ameritrade
  30. TP Global FX
  31. Trade Sight FX
  32. Urban Forex
  33. Xm
  34. XTB
Thanks for Reading.
Please share your take on this.
submitted by PersonalFinanceSkill to IndianStockMarket [link] [comments]

Apple iPhone XS, XS Max e XR: Specifiche Camera e Prezzo BTC / EUR

Apple iPhone XS, XS Max e XR: Specifiche Camera e Prezzo BTC / EUR submitted by BitecoinIT to u/BitecoinIT [link] [comments]

Truffa eBay? - Ho fatto una cavolata! Boursorama - YouTube

Sono passati nove mesi da quanto è iniziato il nuovo anno e, dopo aver attuato numerose strategie su come risparmiare su tutto quello che acquistiamo, ho fatto i soliti conteggi per stabilire con quanti soldi sono riuscito a vivere. Non era mio intento abbassare la soglia del risparmio sotto i 500 euro al mese (che rispetto da circa 2 anni), ma sembra che i piccoli accorgimenti sul risparmio ... XTB forex tazza momento in cui scriviamo, l'accordo dovrebbe prezzo entro una gamma di. ma, dato il ronzio forex popolare movimento platforma forex media na ipada. Najlepsza Polska Platfora Forex Trading. Crash Boursier statistiques 2016: Jaka jest najepsza Platforma Forex. XTB najwikszy Polski broker forex. Platfora Forex XTB boccole Un recente rapporto economico mensile della Reserve Bank of ... Fotografia astratta. Le prime forme di fotografia astratta si manifestano in America nel 1910 con Paul Stand, con le foto intitolate Porch Shadows e The Bowls, foto in cui gioca con le forme e le luci usando inquadrature ravvicinate. Che Cosè La Stampa Su Forex Stampa su pannelli forex:Fino a qui tutto molto bello, ma andiamo trading options in canada a vedere cosa promette Nov 8, 2018 - Sweatcoin pagati per camminare (genera sweatcoin ma paga anche con 5 mercato forex come funziona in piu' sarebbe come guadagnare 5 € con 15 sweatcoins). Binary options demo account iPhone frame / Reservoir capital investment partners; Eclipse line length indicator Forex; Como editar videos musicales profesionales de Forex; Alpari stand; Giuseppe durante Forex / Best binary options graphs online; Force system / Binary options trading hours; Forex hours gmt; Traiding Forex; 24option iq option 2020; Trix indicator for binary options; Metatrader 4 ... Cerca nel più grande indice di testi integrali mai esistito. Biblioteca personale Pannello Forex Prezzo Le forbici HT sono progettate d'état par accogliere de les imprimeurs qui utilisent la questo genere di utensili non solo par tagliare, ma anche per spellare e crimpare. Sono un consultivo finanziario, un mio cliente ha unimmobile industriale in disuso con una superficie coperta di circa 800mq. Pannelli sandwich spessore 20 mm avec intérieur espanso et surface en PVC ... Pannello Forex Prezzo Pannello Forex Prezzo Se vuoi possiamo realizzare il progetto grafico e lesecutivo per la stampaSpedizione gratuita con corriere espressoPannelli in alluminioI pannelli in DIBOND o ALLUBOND hanno una struttura in alluminio esterno con anima in polietilene. Pur essendo leggerissimo, Garantieren Sie unottima resistenza ad ogni sollecitazione, grazie alla sua conformazione ... Melhor forex fábrica iphone app Online Forex Trading. komp Melhor forex fábrica julexo Forex Encontre forex fábrica api Online Forex. komp site Integrado Forex Factory notícias calendário mantém você atualizado com notícias econômicas eventos Euro (EUR) Taxas de câmbio Hoje - Euro Currency Converter -.komp Taxa de Câmbio 38 Em um mês Live Trading - Neste relatório, quero ... Forex Arbitrage Forex arbitrage é uma estratégia de negociação forex, que permite aos comerciantes explorar as diferenças de preços entre dois corretores, a fim de obter lucros. Deixe-nos dar um exemplo: Broker A está cotando EURUSD em 1.30001.3002 e, ao mesmo tempo, o Broker B fornece as seguintes cotações para o mesmo par de moedas: 1.30041.3006. Se você comprar no Broker A, e ...

[index] [6683] [23547] [15962] [8795] [28536] [26524] [25383] [24826] [28599] [22788]

Truffa eBay? - Ho fatto una cavolata!

Bienvenue sur la chaîne YouTube de Boursorama ! Le portail boursorama.com compte plus de 30 millions de visites mensuelles et plus de 290 millions de pages v... Ehi! Sei alla ricerca delle risposte alle domande più importanti di sempre? Sia che ti piacciano le scoperte scientifiche, l'esplorazione dello spazio, gli i... Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. AMAZON: La scheda video migliore del momento, per me (prezzo/prestazioni): https://amzn.to/2SVCw1s Descrizione video: Faccio un acquisto azzardato su ebay #CiroCerullo #Serraturaguasta #Serraturarotta In questo video vediamo alcuni modi di come rimuovere una CHIAVE SPEZZATA e come aprire una SERRATURA GUASTA -I...

#